Gentili clienti di Cron Energy !
Siamo felici di poterVi informare che abbiamo prorogato il nostro “bonus solidarietà” di
€uro 30,-/mese a favore dei clienti DOMESTICI per i mesi gennaio e febbraio 2023.
Allacciamenti fognari
Nuovi allacciamenti
Nuovi allacciamenti privati devono essere approvati da parte del Comune.
L’Azienda Pubbliservizi stabilisce le condizioni per la realizzazione del collegamento ed effettua i controlli in loco dei lavori eseguiti. Alla fine dei lavori il proprietario deve presentare la verifica della corretta separazione delle acque piovane e delle acque di scarico oltre alla prova di tenuta di tutti i componenti dell’impianto refluo (tubazioni e pozzetti) e la dichiarazioni che i lavori sono stati eseguiti a regola d’arte della ditta esecutrice.
Il certificato di collaudo dell’allaccio viene rilasciato dall’azienda Pubbliservizi.
Linee guida per l’allacciamento alla fognatura pubblica (pdf, 5,5MB)
Schema di smaltimento acque reflue (pdf; 0,2MB)
Collegamenti successivi a pozzetti e condotte (pdf; 0,3MB)
Caratteristiche costruttive di pozzetti di ispezione privati (pdf; 0,3MB)
Gestione sostenibile delle acque meteoriche per progetti edilizi nel Comune Città di Brunico (pdf; 2,0MB)
Lavori di scavo – allacciamento alla fognatura pubblica. Domanda
(Comune di Brunico, pdf, 94KB)
Fosse settiche
Il collegamento fognario non è prescritto qualora un edificio si trovi ad oltre 200 m dal sistema di fognatura pubblica del comune. In questi casi è consentita la realizzazione di una fossa settica.
La pulizia e lo spurgo con l’ausilio dell’autobotte è di competenza dell’Azienda Pubbliservizi per conto del Comune. Per lo smaltimento dei fanghi sarà addebitato il canone di depurazione delle acque reflue al proprietario secondo il consumo di acqua potabile.