Lo scollegamento del punto di fornitura calore, su richiesta del cliente può avvenire in qualsiasi momento con un preavviso minimo di 1 mese.
Il contratto di allacciamento, come anche tutti i contratti di fornitura connessi sono, quindi, da considerarsi come automaticamente disdetti.
Nel corso dello scollegamento verranno eseguite le seguenti attività:
- chiusura della fornitura di calore (può essere eseguita sia tramite chiusura e piombatura degli impianti come anche tramite dispositivi software)
- lettura finale del contatore e seguente fatturazione consuntiva
- risoluzione contrattuale
- rimozione della stazione di scambio e impianti connessi (Contatori di calore, impianti di regolazione ecc.)
- rimozione di tutte le tubazioni e condutture teleriscaldamento dentro casa (vano tecnico/caldaia, cantine, garage, ecc.)
Le condutture di allacciamento dalla rete di teleriscaldamento all’immobile dovrebbero essere interrotte al punto di deviazione dalla rete stessa. Di seguito queste possono essere rimosse e smaltite dal cliente.
In alternativa a questa procedura, le condutture sotterranee possono rimanere inalterate e rimangono sempre di proprietà dell’Azienda Pubbliservizi Brunico. In questo caso però è strettamente necessaria l’installazione di un “Bypass” (con limitatore di temperatura).
L’operazione sopra descritta non comporta dei costi per il cliente.