AVVISO IMPORTANTE !
Vi preghiamo di limitare i contatti con i nostri dipendenti solo ed esclusivamente per il disbrigo di pratiche assolutamente necessarie ed urgenti e di utilizzare i seguenti canali per contattarci.
AVVISO IMPORTANTE !
Vi preghiamo di limitare i contatti con i nostri dipendenti solo ed esclusivamente per il disbrigo di pratiche assolutamente necessarie ed urgenti e di utilizzare i seguenti canali per contattarci.
Nuovi allacciamenti vengono eseguiti esclusivamente dall’Azienda Pubbliservizi, o comunque sotto la nostra sorveglianza.
Le spese di allacciamento alla rete idropotabile pubblica sono ad esclusivo carico del cliente.
Le condutture di allacciamento rimangono di proprietà dell’Azienda Pubbliservizi fino alla valvola di ritegno dietro al contatore dell’acqua. Le spese di manutenzione della valvola di ritegno e del contatore, come anche un eventuale rinnovo della conduttura di allacciamento sono a carico dell’Azienda Pubbliservizi.
Il cliente è tenuto ad installare a valle del contatore dell’acqua una saracinesca con valvola di ritegno e una valvola di scarico.
Regolatori di pressione o decalcificatori sono da installare dietro la valvola di scarico.
Il cliente installa un filtro ed una valvola di regolazione della pressione oltre il punto di consegna (flangia di contatore e raccordo filettato).
La valvola è dimensionata in modo tale da mantenere entro i limiti massimi la pressione sopportabile agli apparecchi idraulici dell’impianto interno.
La pulizia e la manutenzione delle apparecchiature di filtraggio e del riduttore di pressione degli impianti interni sono a cura del cliente.
L’impianto interno comprende tutte le installazioni posizionate oltre il punto di consegna. Il cliente stabilisce la posizione del contatore in accordo con l’APB. L’impianto interno va eseguito secondo le regole della tecnica ed è responsabilità del cliente. È illegittimo qualsiasi contatto con tubazioni di altri sistemi di approvvigionamento idrico.
Chi installa l’impianto ha l’obbligo di dichiarare la conformità dello stesso secondo la normativa vigente.
L’impianto interno deve essere compatibile con la qualità dell’acqua, vale a dire le condotte interne sono da realizzare in acciaio inox o plastica.