AVVISO IMPORTANTE !
Vi preghiamo di limitare i contatti con i nostri dipendenti solo ed esclusivamente per il disbrigo di pratiche assolutamente necessarie ed urgenti e di utilizzare i seguenti canali per contattarci.
AVVISO IMPORTANTE !
Vi preghiamo di limitare i contatti con i nostri dipendenti solo ed esclusivamente per il disbrigo di pratiche assolutamente necessarie ed urgenti e di utilizzare i seguenti canali per contattarci.
Una conduttura idrica è un impianto tecnico che deve coprire un bisogno umano di base e, quindi, oltre a fornire un quantitativo d’acqua deve soddisfare elevati requisiti tecnici e igienici.
La progettazione e la costruzione di sistemi di approvvigionamento di acqua potabile sono regolati da norme tecniche e linee guida, ma anche la gestione e la manutenzione devono essere effettuate in modo sistematico e professionale.
Il decreto del Presidente della Giunta provinciale (DPGP) sul servizio idropotabile n. 12 del 20/03/2006 prevede per gli operatori di acquedotti pubblici i seguenti compiti e standard:
L'adempimento delle attività di cui sopra sono parte integrante del sistema di gestione integrato dell’Azienda Pubbliservizi Brunico. Gli interventi necessari sono fissati nelle istruzioni di lavoro (AA) corredate da moduli per le registrazioni (FB).
Le attività di manutenzione e pulizia che vengono effettuate sulla rete sono contenute in una istruzione di lavoro. La registrazione avviene secondo il libro di uso e manutenzione.
La pulizia delle fonti e dei serbatoi avviene una volta all'anno.
Le principali emergenze che possono verificarsi sulla rete di distribuzione sono la contaminazione dell'acqua potabile e le rotture delle condutture. In entrambi i casi ci sono istruzioni specifiche (AA 03.06.01, Piano di emergenza per l'acqua potabile) per attuare le misure efficaci alla soluzione del problema.