AVVISO IMPORTANTE !
Vi preghiamo di limitare i contatti con i nostri dipendenti solo ed esclusivamente per il disbrigo di pratiche assolutamente necessarie ed urgenti e di utilizzare i seguenti canali per contattarci.
AVVISO IMPORTANTE !
Vi preghiamo di limitare i contatti con i nostri dipendenti solo ed esclusivamente per il disbrigo di pratiche assolutamente necessarie ed urgenti e di utilizzare i seguenti canali per contattarci.
Per l'allacciamento alla rete di distribuzione idrica, nonché per l'acquisto e la fatturazione dell'acqua potabile, secondo il DPGP n. 29/2017 vengono applicate diverse classi tariffarie, che sono composte da una tariffa fissa annuale e una tariffa basata sul consumo.
Tariffa fissa annuale
* Copre fino al 30% dei costi complessivi
* Viene definita in base alla dimensione del contatore idrico
Tariffa basata sul consumo
La tariffa basata sul consumo distingue le seguenti categorie di utilizzo dell'acqua:
1) Uso domestico
2) Uso non domestico
3) Utenze miste
4) Tariffa per abbeveraggio ridotta
La tariffa dell'acqua potabile, in ottemperanza alla normativa vigente, viene determinata in base ai seguenti principi:
1. Attuazione del principio “chi inquina paga”
2. Utilizzazione efficiente e sostenibile della risorsa acqua
3. Garantire una copertura piena dei costi (inclusi quelli di ammortamento, di finanziamento e di gestione) del servizio.
I canoni per l'allacciamento e le tariffe per il servizio pubblico idrico (acquedotto) vengono approvati annualmente dall'organo competente del Comune.