AVVISO IMPORTANTE !
Vi preghiamo di limitare i contatti con i nostri dipendenti solo ed esclusivamente per il disbrigo di pratiche assolutamente necessarie ed urgenti e di utilizzare i seguenti canali per contattarci.
AVVISO IMPORTANTE !
Vi preghiamo di limitare i contatti con i nostri dipendenti solo ed esclusivamente per il disbrigo di pratiche assolutamente necessarie ed urgenti e di utilizzare i seguenti canali per contattarci.
Innanzitutto bisogna controllare l’impianto elettrico privato (salvavita, interruttori ecc.).
Se tutto è regolare, controllare che l’interruttore posizionato sul contatore non sia scattato a causa di un sovraccarico.
La fattura può essere saldata presso la Tesoreria della Cassa di Risparmio di Brunico oppure da qualunque altra Banca tramite il bollettino “freccia” allegato alla bolletta. Inoltre con domiciliazione bancaria o postale (SEPA) con l’addebito sul proprio conto corrente bancario o postale.
I clienti registrati sul nostro portale internet hanno anche la possibilità di pagare le fatture online e gratuitamente con Carta da Credito.
Conto corrente bancario d'appoggio Azienda Pubbliservizi Brunico:
Cassa di Risparmio di Bolzano S.p.A., Bolzano (Servizio Tesoreria; 107)
IBAN: IT 42 J 06045 11619 000000002034
BIC / SWIFT: CRBZIT2B107
Per la stipula di un contratto d’energia elettrica sono necessari i seguenti documenti:
- carta d’ identità
- codice fiscale
- nome del precedente inquilino oppure il numero del contatore
- dati catastali dell’immobile
- IBAN (se desidera fare una domiciliazione su un istituto di credito)
La fattura può essere inviata a qualsiasi indirizzo desiderato.
Quale cliente registrato/a può, inoltre, scaricare le Sue fatture dal nostro sito dedicato o farsele inviare via posta elettronica e, quindi, stamparle.
La fattura può essere scaricata dal portale online riservato ai nostri clienti (una volta registrati).
Su richiesta Le inviamo anche un duplicato.
A seconda della Sua scelta le fatture possono essere emesse in lingua tedesca o italiana.
Il cosiddetto „servizio di maggior tutela” si applica alle utenze domestiche e alle utenze per usi diversi dall’abitazione per i quali è garantita la fornitura di energia a prezzi stabiliti dall’Autorità per l’Energia elettrica e gas (AEEG).
L’Aziena Pubbliservizi Brunico deve attenersi alle disposizioni imposte da quest'Autorità.
L' Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas (AEEG) ha stabilito che dal 1° luglio 2010 per i clienti del "servizio di maggior tutela" verrà gradualmente introdotta la "tariffa bioraria", spesso anche denominata "tariffa diurna/notturna".
Essa è composta da prezzi differenziati, tenendo conto dei diversi momenti della giornata e dei giorni della settimana in cui si utilizza l'elettricità, cioè a seconda che la richiesta di elettricità sia alta (fascia oraria "F1") o media/bassa (fasce orarie "F2" e "F3").
La lettura del contatore digitale/elettronico può essere fatta premendo il pulsante grigio (accanto al display) fino all'apparizione della scritta “consumo totale +A” (valore in kWh).
No. Non ci sono penali quando scatta l’interruttore.
La disdetta del contratto e, quindi, la cessazione di fornitura d'energia elettrica può avvenire tramite posta, fax, email oppure telefonicamente.
Il POD è il codice alfanumerico nazionale di 14 caratteri che inizia per "IT", che identifica univocamente il punto di prelievo. È indicato nella bolletta sulla prima pagina.
Di norma la fatturazione avviene con frequenza bimestrale.
Questa comunicazione obbligatoria è stata introdotta dalla Legge Finanziaria 2005 (Legge 311/2004, art. 1, commi 332-334). Il modulo deve essere compilato e inviato all'Azienda Pubbliservizi Brunico.
Tali dati identificano l’immobile per il quale è stata attivata la fornitura di energia elettrica e vanno inviati all'anagrafe tributaria a cura dell'Azienda. Le Legge predetta prevede l'applicazione di sanzioni in caso di omessa comunicazione.
Se sussistono dei dubbi sul corretto funzionamento del contatore, potrà essere richiesta una sua verifica. La verifica è gratuita se dovesse essere accertato un non corretto funzionamento del contatore, mentre è a pagamento nel caso contrario.