AVVISO IMPORTANTE !
Vi preghiamo di limitare i contatti con i nostri dipendenti solo ed esclusivamente per il disbrigo di pratiche assolutamente necessarie ed urgenti e di utilizzare i seguenti canali per contattarci.
AVVISO IMPORTANTE !
Vi preghiamo di limitare i contatti con i nostri dipendenti solo ed esclusivamente per il disbrigo di pratiche assolutamente necessarie ed urgenti e di utilizzare i seguenti canali per contattarci.
Nel Comune di Brunico, fino all’introduzione del teleriscaldamento, si bruciavano oltre 12 milioni di litri di olio combustibile all’anno per il riscaldamento degli immobili e la produzione d’acqua calda. Nei freddi giorni invernali si consumavano più di 120.000 litri di olio combustibile al giorno.
I numerosi impianti di riscaldamento assieme al persistente intenso traffico nella zona cittadina, causavano forti inquinamenti che, soprattutto nei mesi invernali e a causa di fenomeni di inversione termica, provocavano una densa cappa di smog sopra la conca della vallata di Brunico.
Con l’introduzione del servizio del teleriscaldamento e, quindi, l’intenso utilizzo di biomassa per la produzione del calore, è stato possibile aumentare notevolmente la qualità della vita nelle zone approvvigionate, rispettando allo stesso tempo quanto più possibile l’ambiente.